Mostra 16 risultato(i)

Timing dei nutrienti

Nei decenni passati nel bodybuilding si credeva (e si crede ancora) nell’importanza delle “finestre” nel pre- e post- workout. Cioè si credeva che mangiare proteine e carboidrati circa un’ora prima e entro un’ora dopo la sessione di allenamento portava ad un migliore assorbimento dei nutrienti e ad un superiore crescita muscolare. Qualche produttore di integratori …

Ricomponi il grasso

La maggior parte delle persone che cercano di perdere peso desiderano un corpo snello ma tonico. Spesso, i programmi tradizionali di perdita di peso si concentrano sul togliere il grasso corporeo e sul raggiungere un peso minore sulla bilancia anziché aumentare la massa muscolare. La ricomposizione corporea è un approccio alla perdita di peso che …

Perdere grasso addominale

Con esercizi mirati che colpiscono i muscoli addominali è possibile perdere rapidamente l’adipe, il grasso depositato nell’area addominale. Di seguito vi descriverò i migliori per questo scopo… Purtroppo non è così!!! Non esiste una “riduzione localizzata” del grasso in nessuna area del corpo! In realtà il processo di perdita di grasso è un processo che …

Ricomposizione corporea

Per ricomposizione corporea si intende l’insieme di azioni che portano al cambiamento della struttura fisica (dimagrimento o aumento massa muscolare). Queste azioni devono essere guidate da un piano che DEVE essere personalizzato sulla base del proprio stato iniziale (percentuale di grasso corporeo), del proprio livello di attività e del proprio introito calorico iniziale. Per questo …

Macronutrienti

I macronutrienti rientrano in una di queste categore: carboidrati, proteine e grassi. La corretta gestione dei loro valori permettono di pianificare una ricomposizione corporea per raggiugere l’obiettivo desiderato: che sia il dimagrimento o l’aumento della massa muscolare. Il ruolo dei macronutrienti si esplica a livello molecolare e permettono di ricavare energia dal loro utilizzo attraverso …

ognuno è diverso. Dumbbell and kettlebell

Ognuno è diverso

Anche se abbiamo dei tratti che ci accomunano il nostro corredo genetico è unico. E diverso il nostro potenziale di sviluppo fisico. La genetica riveste un ruolo importante per il fitness ma non tutti vogliamo diventare campioni di bodybuilding o metterci in mostra su una passerella (… o forse sì?). In ogni caso siamo diversi …

Refeed

Quando inserire giornate di refeed in una dieta ipocalorica in fase di definizione? Spesso si utilizzano schemi preconfezionati con la ciclizzazione settimanale dei carboidrati ma non sempre gli schemi generali possono andar bene per il singolo. Abbiamo bisogno di tenere traccia di alcuni parametri per monitorare se l’allenamento e il regime alimentare che proponiamo sta …

Se vuoi di più, fai di più!

Per avere di più si deve fare di più.Spesso le persone hanno aspettative molto alte ma non vogliono fare il necessario per concretizzarle.In tanti vogliono di più dal proprio fisico: meno grasso, più muscoli, più definizione…Ma non vogliono cambiare le loro abitudini.Se il tuo stato attuale non è conforme all’idea che hai di te qualcosa …