Allenare le gambe

Per chi non è dotato geneticamente di gambe “grosse” il lavoro su questo distretto muscolare deve essere continuo. Il corpo si adatta alla funzione a cui è sottoposto quindi è necessario per sviluppare i muscoli della gambe di esercitazioni in ogni sessione di allenamento.Vi propongo questa serie di esercizi:Giorno 1Leg extension 4 x 20Pressa 2 …

Errori in palestra

Possiamo vedere, sentire e commettere in prima persona molti errori in fatto di esercizio fisico e uno dei più importanti è il non avere costanza nel fare allenamento.Non sto parlando solo della frequenza con cui si svolgono gli allenamenti ma del voler cambiare la scheda ogni poco tempo, nel voler essere sempre alla ricerca dell’esercizio …

Omeostasi mentale

Qualcuno la chiama “zona di comfort” è quello stato mentale in cui ci sentiamo sicuri, in cui sappiamo di poter svolgere un compito, di completare un’azione, di raggiungere un obiettivo.Va tutto bene finché non ci rendiamo conto che la nostra situazione attuale, fisica, finanziaria, lavorativa, famigliare, non ci rappresenta più. Quando ci rendiamo conto che …

Quante ripetizioni?

Il numero di ripetizioni da eseguire durante una serie è una delle domande che mi vengono rivolte più spesso. Non esiste una risposta che possa andar bene per tutti e per tutti gli obiettivi. Appunto dipende dagli obiettivi che si hanno. Si vuole aumentare la massa, si vogliono aumentare i massimali, la forza? Si vuole …

Timing dei nutrienti

Nei decenni passati nel bodybuilding si credeva (e si crede ancora) nell’importanza delle “finestre” nel pre- e post- workout. Cioè si credeva che mangiare proteine e carboidrati circa un’ora prima e entro un’ora dopo la sessione di allenamento portava ad un migliore assorbimento dei nutrienti e ad un superiore crescita muscolare. Qualche produttore di integratori …

Un segreto dell’allenamento

Uno dei principi che guidano la pianificazione di un allenamento efficace è la progressione. Che questa riguardi i carichi, le serie, le ripetizioni o la durata dei recuperi tra ripetizioni è importante stimolare i muscoli in modo relativamente crescente. Anche se quello della progressione è un paramento ormai accettato dal mondo del fitness e del …

Ricomponi il grasso

La maggior parte delle persone che cercano di perdere peso desiderano un corpo snello ma tonico. Spesso, i programmi tradizionali di perdita di peso si concentrano sul togliere il grasso corporeo e sul raggiungere un peso minore sulla bilancia anziché aumentare la massa muscolare. La ricomposizione corporea è un approccio alla perdita di peso che …

Workout per luglio

Per il mese di luglio vi propongo la scheda che segue da tenere per almeno 4 settimane. Sostanzialmente è una scheda di tipo push-pull-legs.In seguito, per garantire una progressione, diminuite le ripetizioni aumentando il carico (quindi passare dalle 12 RPE9 alle ripetizioni sempre RPE9) per altre 4 settimane.RPE9 identifica uno sforzo percepito vicino ad una-due …

Perdere grasso addominale

Con esercizi mirati che colpiscono i muscoli addominali è possibile perdere rapidamente l’adipe, il grasso depositato nell’area addominale. Di seguito vi descriverò i migliori per questo scopo… Purtroppo non è così!!! Non esiste una “riduzione localizzata” del grasso in nessuna area del corpo! In realtà il processo di perdita di grasso è un processo che …

Ricomposizione corporea

Per ricomposizione corporea si intende l’insieme di azioni che portano al cambiamento della struttura fisica (dimagrimento o aumento massa muscolare). Queste azioni devono essere guidate da un piano che DEVE essere personalizzato sulla base del proprio stato iniziale (percentuale di grasso corporeo), del proprio livello di attività e del proprio introito calorico iniziale. Per questo …