Macronutrienti

I macronutrienti rientrano in una di queste categore: carboidrati, proteine e grassi. La corretta gestione dei loro valori permettono di pianificare una ricomposizione corporea per raggiugere l’obiettivo desiderato: che sia il dimagrimento o l’aumento della massa muscolare. Il ruolo dei macronutrienti si esplica a livello molecolare e permettono di ricavare energia dal loro utilizzo attraverso …

dumbbell

Raggiungere il TDEE

Prima di impostare una dieta e un allenamento in funzione di migliorare la propria composizione corporea in vista di ridurre la percentuale di grasso è bene raggiungere il proprio TDEE cioè il livello di consumo calorico giornaliero sulla base del nostro metabolismo e della nostra attività complessiva. Si deve partire valutando l’introito medio giornaliero in …

Anteprima webApp per PT

Si chiama PT Workout Manager. E’ pensato per facilitare e velocizzare il lavoro dei Personal Trainer. E il rapporto con i vostri clienti. Scrivi a info@fitnessedintorni.it per maggiori dettagli e per una prova gratuita.Oppure iscriviti direttamente cliccando qui Di seguito alcune funzionalità. Nell’area “Personale” potete inserire alcuni vostri dati fisici di partenza (voce “Anagrafica” e …

ognuno è diverso. Dumbbell and kettlebell

Ognuno è diverso

Anche se abbiamo dei tratti che ci accomunano il nostro corredo genetico è unico. E diverso il nostro potenziale di sviluppo fisico. La genetica riveste un ruolo importante per il fitness ma non tutti vogliamo diventare campioni di bodybuilding o metterci in mostra su una passerella (… o forse sì?). In ogni caso siamo diversi …

Refeed

Quando inserire giornate di refeed in una dieta ipocalorica in fase di definizione? Spesso si utilizzano schemi preconfezionati con la ciclizzazione settimanale dei carboidrati ma non sempre gli schemi generali possono andar bene per il singolo. Abbiamo bisogno di tenere traccia di alcuni parametri per monitorare se l’allenamento e il regime alimentare che proponiamo sta …

Se vuoi di più, fai di più!

Per avere di più si deve fare di più.Spesso le persone hanno aspettative molto alte ma non vogliono fare il necessario per concretizzarle.In tanti vogliono di più dal proprio fisico: meno grasso, più muscoli, più definizione…Ma non vogliono cambiare le loro abitudini.Se il tuo stato attuale non è conforme all’idea che hai di te qualcosa …

Periodizzare

Periodizzazione!

Periodizzare significa pianificare un programma di allenamento gestendo le variabili che lo compongono. Significa inserire la singola seduta di allenamento all’interno di un ciclo di sessioni. Solitamente si parla di macrociclo, mesociclo, microciclo. Il microciclo puo’ essere la singola settimana di sedute, il mesociclo ne raggruppa una serie e un insieme di mesocicli costituisce il …

manubri a casa

Cambiare la routine

Andando in palestra di solito ci viene consegnata una scheda con gli esercizi, i set, le ripetizioni, il carico e la frequenza con con cui allenarsi.E il numero di settimane in cui continuare con una data scheda.Quindi avevamo la nostra routine, più o meno buona, più o meno personalizzata da seguire…Poi ci hanno chiuso le …

Allenarsi a casa: scheda

In questo articolo propongo una scheda di allenamento che è possibile fare anche a casa avendo a disposizione dei manubri e una panca piana (ma non necessariamente).Lo schema è A – B – C.Lun. A) Spalle e BracciaMar. B) Pettorali e DorsaliMer. C) GambeGio. RiposoVen. ASab. BDom. RiposoPoi la settimana successiva si riprende con C.Nella …